Abbiamo indetto un presidio pubblico per martedì 23 settembre alle ore 12.30 presso Palazzo Hercolani (Strada Maggiore 45, Bologna) per la distribuzione di caschi da cantiere a lavoratrici, lavoratori e studenti.
Un gesto simbolico, ma necessario, per denunciare ciò a cui è esposto chi ogni giorno frequenta quegli spazi e altri edifici dell’Ateneo.
Ricordiamo che lo scorso 18 agosto un pezzo di soffitto dello storico edificio di Scienze politiche è crollato, durante l’orario di servizio, mentre un lavoratore era presente nella stanza.
Ribadiamo che il fatto – gravissimo – è emerso solo per vie esterne, in assenza totale di comunicazioni ufficiali da parte dell’Amministrazione (vedi link). Non un’eccezione, ma purtroppo una prassi consolidata. Nessuna nota, nessuna relazione tecnica, nessuna informativa agli RLS.
In questi giorni sono circolati comunicati di altre sigle sindacali che al solito tutto normalizzano e parlano di “reazioni tempestive”, di “vicinanza” e “fiducia”.
Non possiamo tacere il nostro disagio nel leggere simili espressioni, che sembrano rimuovere l’elemento centrale del problema: non sono note le misure che sono state messe in campo perché gli RLS non sono stati informati dal datore di lavoro!! Non il giorno stesso, né nei giorni successivi!!
Abbiamo semplicemente ricevuto comunicazione di quanto notificato all’Ateneo dai Vigili del Fuoco di Bologna all’esito del sopralluogo effettuato grazie all’esposto presentato da CUB (vedi link).
Una vera e propria denuncia, un esercizio legittimo – e doveroso – del ruolo previsto dalla legge; quindi né allarmismo né conflitto, dato che chi ha denunciato il fatto ha solo adempiuto al proprio mandato.
È essenziale capire come sia possibile che dopo il primo crollo (di due anni fa) ve ne sia stato ora un altro – nella stessa porzione di edificio ancora adibita ad ufficio per colleghe/i – ma è evidente che la ricerca di informazioni infastidisce tanto da dover correre al riparo tramite compiacenti narrazioni da parte di alcune sigle.
La verità è che senza accesso alle informazioni gli RLS sono inutili comparse in uno scenario in cui la sicurezza resta un valore solo astratto.
Oggi, come sempre, ribadiamo che la sicurezza è un diritto.
Saremo lì a Palazzo Hercolani, martedì 23 settembre alle 12.30 e vi invitiamo a esserci.
Saremo in strada con i caschi da cantiere perché la realtà non teme le parole o le facili narrazioni. Mentre i fatti restano.
CUB-SUR Bologna