Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
10-Esternalizzazioni 17.1 Bibliotecari Tutti i Comunicati

LE ESTERNALIZZAZIONI ALL’UNIBO NON SI SONO MAI FERMATE

Mag 4, 2021 #bibliotecari, #esternalizzazioni
OGGI TOCCA ALLE BIBLIOTECHE
Con la solita enfasi di chi pensa di avere una intelligenza superiore, la scorsa settimana l’Amministrazione ha presentato un progetto di Gara d’appalto finalizzata alla stipula di un Accordo quadro per il Servizio di prestito, restituzione e quick reference per le Biblioteche dell’Ateneo.

La confezione appare accattivante e sotto l’egida del “grande rilievo alla qualità… per valorizzare i Lavoratori”, l’obiettivo è: “l’estensione oraria serale e week end, il diverso impiego di parte del tempo degli studenti 150 ore (supporto ai pari, moduli di formazione su Information Literacy, ecc.), la gestione delle situazioni di emergenza, anche a seguito di cessazioni impreviste, la riqualificazione personale UNIBO su servizi avanzati con sviluppo di nuove competenze (Information Literacy, Open Access, terza missione)”

Per fare tutto ciò, si assicura che saranno garantiti: “adeguato riconoscimento delle mansioni dei lavoratori, congruità delle attività richieste e del costo orario in relazione ai bibliotecari UNIBO C1, Applicazione norma UNI professione bibliotecaria, decalogo AIB, CCNL, declaratoria, tabelle ministeriali), in linea con il personale UNIBO C1”

La stima degli importi a base di gara tiene conto della sostenibilità per l’Operatore Economico (cioè, profitto garantito) al fine di garantire l’equa retribuzione dei lavoratori, cui è riconosciuta (bontà loro) l’applicazione della clausola sociale

Per “garantire” il risultato, si adotta la tecnica della “Offerta economicamente più vantaggiosa (importanza della qualità nella valutazione dell’offerta, almeno l’80% assegnato all’offerta tecnica) che non mira al ribasso, ma che – richiedendo l’inquadramento in adeguate categorie contrattuali e in linea con il corrispettivo stipendiale di un C1 UNIBO – prevede senz’altro costi maggiori. In questo modo non si ricorre a una mera valutazione economica e tale da compromettere i livelli adeguati di corresponsione salariale, ma viene privilegiato il riconoscimento etico-deontologico della professionalità del bibliotecario”. Grazie per la spiegazione!

Va tutto bene, madama la marchesa? Siamo proprio sicuri?

Mettiamo ordine e chiamiamo le cose col nome proprio: “esternalizzazione”

Domande: perché è necessario esternalizzare? Abbiamo carenze di organico?

La risposta è un’altra domanda: chi ha fatto la programmazione del personale? Chi ha deciso sulle risorse per le assunzioni?

Siamo autorizzati a pensare che con una programmazione del personale sottodimensionata si creano i presupposti per le esternalizzazioni?

Poi si dice che il personale dipendente potrà essere destinato a servizi più “core”, previa “riqualificazione”.

Domande: perché, sono poco qualificati? E dov’era la sbandierata-parolaia attenzione riservata alla professionalità del personale?

Ancora, conclamata è l’idea di aperture prolungate. A cosa stiamo dando attuazione? A una intesa col comune? Sono stati consultati i colleghi bibliotecari? Qualcuno gli ha chiesto come la pensano? Qualcuno ha messo in campo incentivi finalizzati ai Colleghi, per sondare una disponibilità?

Niente di tutto questo.

Risultati:

1)     I costi maggiori della esternalizzazione sono o non sono un danno per l’Ente? E chi deve risponderne?

2)     Incertezze ampie sull’assetto concreto dei servizi e degli orari.

3)     Nebbia abbondante sulla “riqualificazione”, che è un termine in uso per chi è di troppo e non si sa bene che farne!

Attenzione, cari Colleghi delle biblioteche: non fatevi sedurre dall’idea che avrete addetti esterni da “comandare”.

Il vostro lavoro viene destrutturato sotto i vostri occhi, senza che nessuno vi abbia chiesto NULLA!

E questa esternalizzazione oggi dei servizi bibliotecari, allude domani a quella di qualsiasi altro servizio: che costi di più significa solo maggior profitto garantito per le imprese affidatarie.

Ricordiamoci che in questo Ateneo – in tempi non troppo lontani – hanno lavorato persone a 2.80 € all’ora! E, allora, Cub – da sola – lottò contro quei contratti, sottoscritti a livello nazionale dai soliti sindacati noti. Oggi è necessario contrastare queste forme più subdole, più indorate, di lavoro precario, sempre e solo a vantaggio del profitto garantito!

RESPINGIAMO OGNI PROGETTO DI ESTERNALIZZAZIONE!!!

OCCORRE UNA ADEGUATA PROGRAMMAZIONE DEL PERSONALE. POI, OCCORRONO INCENTIVI PER IL PERSONALE ADDETTO E RISPETTO DEL RAPPORTO VITA-LAVORO.

ACCETTARE OGGI QUESTA ESTERNALIZZAZIONE SIGNIFICA ABDICARE ALLA DIFESA DELLA PROPRIA DIGNITÀ LAVORATIVA. E QUESTO VALE PER TUTTE LE CATEGORIE PROFESSIONALI!!!

BIBLIOTECARI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI!
CUB È AL VOSTRO FIANCO

Navigazione articoli

PEV: gioco al massacro con risparmio!!!
Da quale luogo possiamo lavorare in LAE?

Articoli correlati

01-Democrazia sindacale e RSU 15-Welfare 15.1 Sussidi e altre "agevolazioni" 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio 17-Dentro la nostra comunità Tutti i Comunicati

Welfare, verità e cortine fumogene

Lug 10, 2025
02-Organizzazione 11-Conciliazione vita-lavoro 11.1 Orario di lavoro Tutti i Comunicati

EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo

Lug 9, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU 03-Contratto integrativo e PEO 04-PEV - Progressioni Economico Verticali 15-Welfare 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio Tutti i Comunicati

COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB

Lug 8, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • Welfare, verità e cortine fumogene
  • EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo
  • COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB
  • Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB
  • Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?
  • SUL TEMA DEL WELFARE LA RSU D’ATENEO VIENE DELEGITTIMATA DAL DATORE DI LAVORO E DA ALCUNE SUE COMPONENTI?
  • DOMANI SCIOPERO GENERALE – DISCUSSIONE PUBBLICA IN UNIVERSITÀ
  • SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 20 GIUGNO 2025
  • Iniziative Bologna per SCIOPERO 20 giugno: FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA!
  • Noi scioperiamo per Gaza. Tu?
  • La Ministra “frena le aspettative”
Archivi
Parole chiave
assemblea bilancio buoni pasto cda conciliazione conciliazione vita lavoro contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale economia di guerra elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione palestina PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi TD telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

01-Democrazia sindacale e RSU 15-Welfare 15.1 Sussidi e altre "agevolazioni" 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio 17-Dentro la nostra comunità Tutti i Comunicati

Welfare, verità e cortine fumogene

10.07.2025
02-Organizzazione 11-Conciliazione vita-lavoro 11.1 Orario di lavoro Tutti i Comunicati

EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo

09.07.2025
01-Democrazia sindacale e RSU 03-Contratto integrativo e PEO 04-PEV - Progressioni Economico Verticali 15-Welfare 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio Tutti i Comunicati

COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB

08.07.2025
05-Tutela della salute e sicurezza 11-Conciliazione vita-lavoro 17-Dentro la nostra comunità 17.4 Lavoratori fragili Tutti i Comunicati

Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB

03.07.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA