Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

VERSO LO SCIOPERO AZIENDALE?

Ott 20, 2021 #democrazia sindacale, #sciopero
Esito Incontro di Conciliazione in Prefettura
Il 7 ottobre ha avuto luogo l’incontro obbligatorio con la Prefettura di Bologna alla presenza del Viceprefetto, delle sigle sindacali e dei rappresentanti della parte datoriale.
L’incontro è stato fissato in seguito al rinnovo dello stato di agitazione, integrato il 28 settembre dalle due sigle sindacali CUB e USB promotrici dello stato di agitazione già attivo in Ateneo dal mese di giugno.

Le motivazioni sono spiegate qui [SCARICA IL PDF] e possiamo riassumerle nella richiesta di maggiore collaborazione, trasparenza, chiarezza e correttezza nelle relazioni sindacali.

Di seguito riportiamo la sintesi dell’incontro.

Al termine di due ore di discussione l’incredibile proposta avanzata dal Direttore generale è stata quella di individuare una data di incontro, da svolgersi in Ateneo tra l’Amministrazione e tutte le parti sindacali. Questo sottolineando senza vergogna, in più di una occasione, come attenzione ad inclusione, condivisione e trasparenza abbiano caratterizzato il proprio mandato nella gestione delle relazioni sindacali, ma era proprio dall’incontro in Prefettura che ci saremmo aspettati riscontri concreti e fattivi. Anche in considerazione del fatto che, se l’Amministrazione avesse voluto convocare le parti sindacali già prima della fine dell’estate per dare dei riscontri alle richieste sollevate, molte tensioni si sarebbero potute evitare.

Il ruolo della Prefettura è quello di negoziare e cercare modi per dirimere i problemi. Ma è sembrato per lo più una sorta di “brunch aziendale” con il Viceprefetto che si ricordava di servire tè e biscotti solo al Direttore generale.

Come può la Prefettura considerare come proposta di conciliazione un semplice “dai ne riparliamo a casa”?

Nessuna delle nostre proposte è stata accolta, nemmeno quelle più semplici che attengono semplicemente ad obblighi informativi [SCARICA IL PDF]. La richiesta di dati di bilancio è stata eclissata con la scusa che il Bilancio è pubblico, senza considerare che è impossibile guardare dentro delle voci macro aggregate.

Alla richiesta delle certificazioni dovute per legge, si è risposto che le certificazioni non sono dovute se non ci sono risparmi di spesa. Ma come si fa a dire che il risparmio è zero se non si attiva il procedimento di accertamento e certificazione?

Nemmeno la proposta di istituire dei “punti tamponi” per tutti i lavoratori interessati è stata accettata.

Sulla proposta di tamponi gratuiti il Direttore generale ha opposto il rischio di incorrere nel danno erariale. Possiamo dire lo stesso riguardo le operazioni di verifica GP per effetto dei contratti di potenziamento dei servizi di vigilanza stipulati con diverse aziende private per l’istituzione dei check point dentro le strutture? Ricordiamo che le norme escludono categoricamente il fatto di spendere soldi ulteriori per le operazioni di verifica.

È noto inoltre che l’art. 15, comma 2, D.Lgs. n. 81 del 2008 sancisce che i costi per il mantenimento di luoghi di lavoro salubri non devono ricadere sul lavoratore. E questo vale non solo per i tamponi ma anche per quelli che la normativa chiama “dispositivi facciali filtranti”. Per quale motivo molti lavoratori si stanno facendo carico di acquistare a proprie spese le FFP2 o anche solo le FFP1 o le chirurgiche? Non basta quanto i lavoratori hanno speso da inizio pandemia per attrezzarsi per lavorare da casa o in presenza?

E mentre oggi sappiamo che, grazie all’intervento di alcune reti prefettizie competenti, il Ministero degli Interni ha raccomandato di mettere a disposizione del personale afferente alle Autorità Portuali test molecolari o antigenici rapidi gratuiti [SCARICA IL PDF], il Viceprefetto di Bologna, con atteggiamento coercitivo ed arrogante, ha bloccato la discussione sul merito del sistema di verifica GP in Ateneo riducendo la verifica ad un banale, mero, adempimento burocratico, ignorando le questioni sulla sicurezza poste da CUB e USB.

Per noi è solo un’occasione mancata per tutt@. In cui si sono travisati i fatti esposti e non vi è stato un reale obiettivo di negoziazione, dove sono state imposte alcune interpretazioni normative eccessivamente restrittive per quanto il luogo di discussione fosse invece quello giusto.

Quindi? Con quale organo dovrebbe avvenire, secondo loro, l’ulteriore incontro aziendale? Con la RSU? Che CGIL, CISL e UIL, attraverso consolidati e abili giochi di prestigio, riescono sempre a NON far funzionare? Ma questo la Direzione dell’Ente (almeno Rettore e Direttore Generale) lo sanno molto bene, pure troppo. Dato che non perdono occasione per ricordarci, ad ogni seduta, quali siano i loro interlocutori “preferiti”…

Un elemento tra i più semplici per comprendere lo stato delle relazioni sindacali in UNIBO è rappresentato dal muro di gomma che l’Amministrazione oppone alle legittime richieste degli RSU di CUB e USB di poter accedere alla sede delle riunioni RSU, le cui chiavi sono in dotazione delle sole sigle CGIL, CISL e UIL. Tale questione è stata frettolosamente derubricata dal Direttore Generale come incomprensione all’interno della RSU e pacificamente ignorata dal delegato del Prefetto, peccato che tale “incomprensione” duri da moltissimi anni e che il Direttore Generale dimentichi che lui stesso aveva dato parere positivo in trattativa e via e-mail. Forse è intervenuta la manina di CGIL o CISL per fargli rimangiare la parola?

Per questi motivi CUB e USB hanno legittimamente deciso di non interrompere lo stato di agitazione fino a quando non ci saranno riscontri concreti da parte della direzione e non sarà ripristinato un rispettoso e corretto principio di democrazia sindacale. A partire dalla discussione nel merito delle richieste presentate a partire dalla scorsa estate.

ALLA LUCE DI TUTTO QUESTO L’AMMINISTRAZIONE CON IL SUO ATTEGGIAMENTO COSA INTENDE PROVOCARE?

Navigazione articoli

CONTROLLO GREEN PASS: L’ASSURDO IN UNIBO
PRESIDIO PERSONALE T/A 27 OTTOBRE 2021 – COMUNICATO N. 1

Articoli correlati

02-Organizzazione 11-Conciliazione vita-lavoro 11.1 Orario di lavoro Tutti i Comunicati

EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo

Lug 9, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU 03-Contratto integrativo e PEO 04-PEV - Progressioni Economico Verticali 15-Welfare 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio Tutti i Comunicati

COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB

Lug 8, 2025
05-Tutela della salute e sicurezza 11-Conciliazione vita-lavoro 17-Dentro la nostra comunità 17.4 Lavoratori fragili Tutti i Comunicati

Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB

Lug 3, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo
  • COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB
  • Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB
  • Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?
  • SUL TEMA DEL WELFARE LA RSU D’ATENEO VIENE DELEGITTIMATA DAL DATORE DI LAVORO E DA ALCUNE SUE COMPONENTI?
  • DOMANI SCIOPERO GENERALE – DISCUSSIONE PUBBLICA IN UNIVERSITÀ
  • SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 20 GIUGNO 2025
  • Iniziative Bologna per SCIOPERO 20 giugno: FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA!
  • Noi scioperiamo per Gaza. Tu?
  • La Ministra “frena le aspettative”
  • Referendum sul lavoro 2025
Archivi
Parole chiave
assemblea bilancio buoni pasto cda conciliazione conciliazione vita lavoro contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale economia di guerra elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione palestina PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi TD telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

02-Organizzazione 11-Conciliazione vita-lavoro 11.1 Orario di lavoro Tutti i Comunicati

EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo

09.07.2025
01-Democrazia sindacale e RSU 03-Contratto integrativo e PEO 04-PEV - Progressioni Economico Verticali 15-Welfare 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio Tutti i Comunicati

COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB

08.07.2025
05-Tutela della salute e sicurezza 11-Conciliazione vita-lavoro 17-Dentro la nostra comunità 17.4 Lavoratori fragili Tutti i Comunicati

Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB

03.07.2025
02-Organizzazione 05-Tutela della salute e sicurezza 11-Conciliazione vita-lavoro 17-Dentro la nostra comunità Tutti i Comunicati

Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?

30.06.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA