Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
07-Reclutamento 08-Tempi determinati Tutti i Comunicati

L’Alma Mater Studiorum non ha un piano di stabilizzazione

Apr 6, 2018 #reclutamento, #TD
La Commissione elettorale che presiede alle elezioni delle RSU di Ateneo, nell’ambito della sua attività di verifica, ha esaminato le liste dei candidati, e ha scartato due colleghi, entrambi colpevoli di essere lavoratori a tempo determinato.

Perché è successo ciò?

Non certo per volontà della Commissione elettorale, che ha applicato le norme che hanno stabilito i soliti sindacati Confederali. Le regole del gioco sono state stabilite, infatti, con un Accordo quadro del 9  febbraio 2015 che ha modificato quello storico del 7 agosto 1998. Ma, appunto, sono truccate!

Infatti, questi accordi prevedono per le RSU nei comparti pubblici, che è eleggibile il personale a tempo determinato in servizio alla data di inizio delle procedure elettorali (13 febbraio 2018), con contratto di lavoro a tempo determinato con scadenza almeno 12 mesi dopo la data di costituzione della RSU.

L’ARAN, in una nota di febbraio scorso, per una volta più avanti di alcuni sindacati, in risposta ad un quesito sollevatole da un’amministrazione pubblica, ha precisato che il personale a tempo determinato inserito in procedure di stabilizzazione previste da specifiche disposizioni legislative deve aver riconosciuto il diritto all’elettorato passivo anche se la durata del contratto in essere non raggiunge i 12 mesi dalla data delle elezioni.

I nostri colleghi a tempo determinato non candidabili sono vittime quindi di questo giochetto: hanno un contratto fino al 31/12/2018, sono presenti in graduatorie che dovrebbero essere attinte per il piano di assunzioni del 2018, ma non rientrano in una procedura di stabilizzazione!!  Quindi sono esclusi.

E intanto, cosa fa l’Ateneo per i lavoratori precari?

Non intende procedere ad una vera stabilizzazione dei lavoratori che hanno i requisiti di legge (ci riferiamo sia ai lavoratori ancora in servizio che a quelli affidati per un po’ di tempo all’INPS).

Per questi ultimi il principio della valorizzazione della professionalità acquisita non conta. Conta invece il principio dello scorrimento delle graduatorie per accedere al lavoro nel pubblico impiego.

Invece di applicare la Legge Madia con tutte le sue garanzie di trasparenza e di tempi certi, invita i sindacati, sempre i soliti, a discutere e ratificare l’ennesimo Protocollo che la Legge Madia non prevede.

Praticamente il Protocollo diviene un accordo tra l’amministrazione e i Confederali, per regolare una questione che la legge richiede venga effettuata con i propri criteri, automaticamente.

L’esclusione dei due colleghi TD mostra ancora una volta le vere intenzioni di questa Amministrazione, che è così preoccupata del personale precario che propone la magica soluzione: il Protocollo.  È noto a tutti i lavoratori malcapitati che nel tempo tale strumento ha lasciato a casa senza lavoro e reddito diversi lavoratori a tempo determinato. Riproporre questa soluzione vuol dire semplicemente continuare ad escludere molti lavoratori e lavoratrici che invece hanno titolo per essere stabilizzati con la semplice applicazione della Legge Madia.

Noi di CUB chiediamo la semplice, chiara e trasparente attivazione della procedura si stabilizzazione prevista dalla Legge Madia. Consapevoli che altri rimedi porteranno all’esclusione di molti lavoratori precari.


Alle elezioni per le rappresentanze del personale TA di Ateneo del 17-18-19 aprile 2018 VOTA LISTA CUB-SUR

Navigazione articoli

Abbonamento trasporti e Benefit
CUB CONTINUERÀ A DIRE NO ALLA POLIZZA SANITARIA INTEGRATIVA

Articoli correlati

Tutti i Comunicati

22 settembre Sciopero Generale!

Set 15, 2025
02-Organizzazione Tutti i Comunicati

Riorganizzazione della filiera rifiuti in Ateneo

Set 15, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

22/09 Sciopero Generale per la Global Sumud

Set 12, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • 22 settembre Sciopero Generale!
  • Riorganizzazione della filiera rifiuti in Ateneo
  • 22/09 Sciopero Generale per la Global Sumud
  • Emergenza salario – CUB chiede interventi immediati.
  • Sicurezza: sit-in con caschi da cantiere a Palazzo Hercolani martedì 23 settembre, ore 12.30
  • Attacchi a pensioni e salari dei pubblici dipendenti
  • GLOBAL SUMUD FLOTILLA – Quando i governi non…
  • Bonus Luce 2025 anche per i dipendenti UNIBO
  • Crolla un soffitto a Palazzo Hercolani. Nessuno dice nulla. Noi denunciamo!
  • Il primo colpo di mano post-referendum
  • Esito tavolo Welfare
Archivi
Parole chiave
assemblea bilancio bonus buoni pasto cda conciliazione conciliazione vita lavoro contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale economia di guerra elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione palestina PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

Tutti i Comunicati

22 settembre Sciopero Generale!

15.09.2025
02-Organizzazione Tutti i Comunicati

Riorganizzazione della filiera rifiuti in Ateneo

15.09.2025
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

22/09 Sciopero Generale per la Global Sumud

12.09.2025
Tutti i Comunicati

Emergenza salario – CUB chiede interventi immediati.

11.09.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA