Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
02-Organizzazione 17.1 Bibliotecari Tutti i Comunicati

Lavorare all’Alma Mater, lo sfruttamento è di casa: le biblioteche aperte, ma con lavoratori “a gratis”

Gen 2, 2018 #bibliotecari, #organizzazione

 

Cari/e Colleghi/e

apprendiamo da organi di stampa (sulle pagine bolognesi dell’edizione locale del Corriere della Sera) e troviamo conferma nella pagina dei bandi del sito del Dipartimento di Storia Cultura e Civiltà che l’Alma Mater ricerca figure di volontario disponibili a prestare a titolo gratuito la propria attività di collaborazione ai servizi bibliotecari.

Questo è il link:

http://www.disci.unibo.it/it/bandi/bando-per-aspiranti-volontari-per-attivita-di-collaborazione-gratuita-presso-la-biblioteca-del-disci.

Questa operazione che mortifica il concetto di lavoro stesso,  segna il picco della cultura politica liberista dei servizi e del lavoro pubblico.

Difatti, la parziale e insufficiente stabilizzazione di lavoratori a tempo determinato attuata a cavallo del 2017 se da una parte ha portato alla trasformazione di contratti di lavoro da precari a stabili, tuttavia non fa parte della vera strategia dell’Alma Mater in materia di Lavoro, che è opposta: l’abbattimento del precariato, cioè, è solo l’operazione di facciata, per nascondere le vere intenzioni dell’Ateneo, che consistono nella precarizzazione di vaste aree dell’amministrazione.

È del tutto evidente che i servizi fondamentali dell’Ateneo sono sempre più scoperti: vedi biblioteche, segreterie studenti (dove il personale in estate non riesce nemmeno a organizzarsi per le ferie), uffici centrali, segreterie di dipartimenti e manutenzioni.

Persino i Direttori dei Dipartimenti da tempo sollevano la questione.

Se poi diamo un’occhiata alla ricerca la questione non cambia: la precarizzazione è sempre più spinta.

Per non parlare, inoltre, dei lavoratori in appalto, ancora oggi pagati una miseria.

Non sarà la caotica riorganizzazione o il rilancio della “mitica” terza missione a risolvere il problema.

Men che meno sarà il faraonico (e irrealistico) piano edilizio da 300 milioni di euro in tre anni a salvare l’immagine di innovatore che il rettore ha saputo costruirsi: questa immagine si sta sfracellando contro la dura realtà di un Ateneo, sempre più rivolto al taglio dei diritti di tutti coloro che quotidianamente lo tengono in piedi.

I volontari sono solo un esempio, ma potremmo anche citare i nuovi tirocinanti, i borsisti, i contratti di collaborazione e gli studenti part-time che spesso sostituiscono i lavoratori stessi.

Ad oggi i mezzi e le normative per poter assumere ci sono, ma il Rettore non li vuole utilizzare.

Siamo al vero e proprio sfruttamento.

Noi chiediamo invece al Rettore di imboccare l’unica strada virtuosa, ovvero: stabilizzare tutti i precari Unibo, utilizzando la Legge Madia e i concorsi riservati e, nel contempo, pianificare una seria e corposa politica di assunzioni.

Navigazione articoli

Polizza sanitaria integrativa? NO all’adesione obbligatoria, MAI con i soldi di tutti.
Tante riorganizzazioni, nessuna organizzazione e un solo risultato: lavoriamo di più e peggio e, se va bene, con gli stessi soldi del 2010…

Articoli correlati

01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Non abbasseremo lo sguardo – solidarietà a Sigfrido Ranucci

Ott 21, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Il Rettore blinda il SA? – parte 2

Ott 20, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Il Rettore blinda il Senato Accademico, il Governo l’Università?

Ott 16, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • Non abbasseremo lo sguardo – solidarietà a Sigfrido Ranucci
  • Il Rettore blinda il SA? – parte 2
  • Il Rettore blinda il Senato Accademico, il Governo l’Università?
  • Smontiamo EVO, click dopo click – parte 2
  • Procedimenti disciplinari è tempo di uscire dall’ipocrisia del doppio binario
  • Tempo di riunioni
  • Comunicato stampa su mobilitazioni a Bologna ieri
  • Indicazioni per ritrovo manifestazione domani
  • DOMANI SCIOPERO GENERALE
  • SE TOCCANO LA FLOTILLA, SCIOPERO GENERALE!
  • Cargo Malpensa: lavoratori e studenti insieme per salario, diritti e contro il genocidio
Archivi
Parole chiave
assemblea bilancio bonus buoni pasto cda conciliazione conciliazione vita lavoro contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale economia di guerra elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione palestina PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Non abbasseremo lo sguardo – solidarietà a Sigfrido Ranucci

21.10.2025
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Il Rettore blinda il SA? – parte 2

20.10.2025
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Il Rettore blinda il Senato Accademico, il Governo l’Università?

16.10.2025
11-Conciliazione vita-lavoro 11.1 Orario di lavoro 17-Dentro la nostra comunità Tutti i Comunicati

Smontiamo EVO, click dopo click – parte 2

16.10.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA