Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
05-Tutela della salute e sicurezza 16-Bilancio 17.2 Tecnici 5.1 Emergenza pandemica 6.2 Lavoro Agile Emergenziale - LAE Tutti i Comunicati

[EMERGENZA CORONAVIRUS] Ultimi aggiornamenti

Mar 25, 2020 #buoni pasto, #lae, #sicurezza, #tecnici

 

Car* collegh*,

la gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro richiede l’adozione di misure preventive e protettive per la tutela del benessere e della dignità dei lavoratori.

Il datore di lavoro deve pertanto agire in modo tale da evitare o ridurre al minimo possibile l’esposizione dei lavoratori ai rischi connessi all’attività lavorativa. 

Questo dice la legge!

Per questo motivo, (indipendentemente dai vari DPCM presenti e futuri), il datore di lavoro è obbligato ad adottare le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori, in caso di pericolo grave, immediato ed inevitabile, abbandonino il posto di lavoro o la zona pericolosa. Il datore di lavoro, inoltre, non è esentato da responsabilità nel caso in cui non adotti tutte le misure gestionali e organizzative atte a gestire il rischio per la salute dei lavoratori.

Come CUB abbiamo chiesto fin da subito la chiusura di tutte le strutture.

Da subito abbiamo chiesto per tutti i lavoratori la possibilità di lavorare da casa.

Da subito abbiamo chiesto dei permessi straordinari per i genitori di figli minorenni (sul punto ci ha risposto la misura nazionale, seppur scarsa attualmente in vigore).

Abbiamo chiesto che le attività indifferibili per le quali è necessaria la presenza in servizio siano declinate in attività specifiche. 

Abbiamo chiesto la sanificazione di tutti gli ambienti di lavoro.

Abbiamo dato chiarimenti sulla disciplina delle ferie, perché i dipendenti non fossero tratti in “confusione”.

Ieri, nel corso di un incontro ad hoc, il Direttore generale ha confermato che:

  1. probabilmente vi è stato un certo ritardo nell’applicazione del LAE;
  2.  è necessario declinare le attività indifferibili per le quali è necessaria la presenza in servizio in attività specifiche;
  3. le strutture devono essere chiuse perché:
    – nel caso in cui sia accertata la positività di docenti e personale TA la successiva sanificazione è molto problematica;
    – bisogna ridurre al minimo le presenze presso le portinerie;
  4. per coloro che ordinariamente svolgono attività non eseguibili da remoto è necessario prevede attività anche formative;
  5. il LAE a livello normativo non prevede una necessaria aderenza agli orari di servizio: sarebbe concettualmente sbagliato.
  6. le ferie sono fruite a richiesta dei dipendenti (e non dei responsabili).

Anche la nostra richiesta di verifica della qualità delle pulizie dei locali secondo gli standard sanitari relativi all’emergenza è stata parzialmente accolta. 

Manca però ancora una modalità standard per consentire ai responsabili di struttura di far emergere le richieste di intervento.

Parzialmente accolta è anche la richiesta di verifica delle attività dei manutentori esterni: ricordiamo che le loro salute è uguale alla nostra.

Attendiamo, invece, risposta alle seguenti domande:

  • perché non sono ancora diffusi i presidi medici per coloro che attualmente lavorano in presenza?
  • perché dobbiamo attendere un nuovo appalto per definire le modalità di pulizia pre-ritorno, considerando anche che l’art.77 Dlgs.17 marzo 2020 per le scuole
    prevede la pulizia straordinaria dei Locali e dotazioni DPI e igienizzante x operatori e studenti…
  • quanti tecnici sono al lavoro? Sulla base di quali criteri è stato deciso che la loro presenza sia necessaria? In che condizioni lavorano questi colleghi?
  • perché chi lavora da casa non ha diritto al buono pasto? La normativa non prevede alcuna esclusione. L’unico limite è di tipo orario (6 ore), nient’altro. Peraltro, ci risulta che alcune amministrazioni lo erogano anche nelle giornate di lavoro agile. Altre amministrazioni stanziano invece il risparmio di spesa per l’acquisto di pc e altri ausili per il lavoro agile. In Unibo saranno previsti contributi economici per acquisto di attrezzature informatiche per il potenziamento del lavoro agile?
  • perché i colleghi beneficiari del diritto allo studio (150 ore) non possono più godere dei permessi? E perché chi è in lavoro agile non può utilizzare gli altri permessi?
  • Unibo sta rispettando gli obblighi di sicurezza delle reti nella circolazione delle informazioni? Anche questa materia sarà oggetto di formazione per tutti?

Senza volerne fare un vanto a tutti i costi, è solo una constatazione che la nostra attenzione è stata concentrata sull’emergenza, MENTRE altri ad inizio marzo erano intenti a sottoscrivere dopo solo due incontri le modifiche al regolamento PEO, senza alcuna consultazione della RSU.

Tutte le sigle sindacali confederali hanno accettato la presenza dei soli coordinatori agli incontri sull’emergenza e a nessuno è venuto in mente che occorreva il confronto con tutti gli RSU.

Non è che nei momenti di crisi si sospende la democrazia!!! Anzi, tutti devono essere partecipi per essere responsabili…

Altrimenti, la responsabilità è di chi si arroga decisioni senza condividerle PRIMA che vengano prese!!!

Le altre sigle NON HANNO DIFESO questo principio e tanto basta.

INVECE, OGNI VOLTA CHE CUB HA POTUTO ESPRIMERE UN CONTRIBUTO, SI È DIMOSTRATO CHE GARANTIRE L’ESPRESSIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEL SINGOLO RSU ELETTO a volte porta anche a buoni risultati.

INFATTI, vi segnaliamo che è stata accolta la richiesta del nostro rappresentate della sicurezza di requisire tutte le mascherine (FFP2/3) presenti in Unibo non utilizzate e girarle ai PS del territorio: 142 scatoloni tra mascherine e guanti sono stati consegnati al Policlinico S. Orsola. 

SEMPLICE E LINEARE!!!

ATTENDIAMO RISPOSTE ALLE DOMANDE CHE TUTTI I DIPENDENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI PONGONO A VOCE ALTA AL VERTICE DI QUESTO ATENEO… 

CUB-SUR, DALLA PARTE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI, SEMPRE!

______________________________________________________________________
LINK SU SMART WORKING E CORONAVIRUS

Lavoro agile e Covid19 – Funzione Pubblica

Direttiva n. 2 2020 della Funzione Pubblica

Coronavirus, nuova ordinanza regionale: chiusi parchi e giardini pubblici, limitazioni per passeggiate e uso della bici

Coronavirus: le misure adottate in Emilia Romagna

Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo

Decreto legge del 24 marzo – Governo: sanzioni e contrasto alla diffusione del Covid

Navigazione articoli

[EMERGENZA CORONAVIRUS] Ferie, diritto indisponibile?
Segano l’albero su cui sono seduti

Articoli correlati

Tutti i Comunicati

Chi può fare sciopero lunedì 12 maggio?

Mag 8, 2025
Tutti i Comunicati

Verso lo Sciopero generale delle Università – approfondimento su Stabilizzazioni TD

Mag 8, 2025
Tutti i Comunicati

Incontro su precarietà e esternalizzazioni

Mag 7, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • Chi può fare sciopero lunedì 12 maggio?
  • Verso lo Sciopero generale delle Università – approfondimento su Stabilizzazioni TD
  • Incontro su precarietà e esternalizzazioni
  • Oggi assemblea cittadina contro tagli, guerra e precarietà verso lo sciopero del 12 maggio
  • Prendi 2 min. di pausa… Contro guerra e genocidio e per lo SCIOPERO delle Università del 12 maggio 2025
  • 1 maggio Scendiamo in piazza contro il genocidio e la guerra!
  • 12 MAGGIO SCIOPERO NAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIETÀ
  • Peggio di EVO ci sono solo le interpretazioni di EVO
  • GRAZIE A VOI PER QUESTO IMPORTANTE RISULTATO!
  • Perché CUB non è… come le altre sigle che vi chiedono il voto per la RSU
  • ISTRUZIONI VOTO RSU E LISTA CUB
Archivi
Parole chiave
bilancio bonus buoni pasto CCNL cda conciliazione conciliazione vita lavoro concorsi contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi TD telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

Tutti i Comunicati

Chi può fare sciopero lunedì 12 maggio?

08.05.2025
Tutti i Comunicati

Verso lo Sciopero generale delle Università – approfondimento su Stabilizzazioni TD

08.05.2025
Tutti i Comunicati

Incontro su precarietà e esternalizzazioni

07.05.2025
Tutti i Comunicati

Oggi assemblea cittadina contro tagli, guerra e precarietà verso lo sciopero del 12 maggio

06.05.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA