Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
01-Democrazia sindacale e RSU 13-Green Pass e obbligo vaccinale Tutti i Comunicati

8 marzo SCIOPERO GENERALE

Mar 3, 2022 #democrazia sindacale, #green pass, #sciopero

 

CONTRO L’OPPRESSIONE DI GENERE,
CONTRO OGNI OPPRESSIONE
L’8 marzo 2022 CUB invita le lavoratrici e i lavoratori di tutti i settori privati e di tutti i comparti pubblici a scioperare!

• Contro la violenza e l’oppressione di genere, spesso all’origine di altre diseguaglianze

• Contro tutte le forme di discriminazione nei luoghi di lavoro, anche con riferimento al lavoro precario

• Contro lo smantellamento dello stato sociale, per il diritto al lavoro, a un salario dignitoso, alla parità salariale tra lavoratrici e lavoratori anche nel settore privato nonché tra impiego pubblico e lavoro privato e per le legittime aspettative di progressione e carriera in tutti i comparti pubblici

• Per un’età pensionabile che tenga conto anche dell’aggravio del lavoro domestico

• Per la salvaguardia dei diritti nel lavoro da remoto, che spesso penalizza più di tutti le donne

• Per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

• Contro la GUERRA, che non è mai giusta e contro l’enorme spreco di risorse in armamenti

• Contro la guerra sociale, che null’altro è che un conflitto aperto in cui le ragioni della moltitudine vengono scavalcate dagli interessi di pochi

Anche quest’anno la CUB è in prima linea con il movimento femminista Non Una di Meno insieme alle altre organizzazioni sindacali di base e a tantissime/i donne e uomini. Non vogliamo parlare indistintamente di donne: il nostro impegno è di classe e non soltanto di genere.

Ci sono donne che occupano posizione di potere, che hanno un reddito elevato, che riproducono modi di agire tipicamente maschili e che non sentono alcuna solidarietà verso chi non ha i loro privilegi. Non è per queste donne che rivendichiamo reddito, diritti, dignità: li hanno già e troppo spesso si comportano con la stessa mancanza di scrupoli degli uomini loro pari.

Noi ci rivolgiamo alle donne che costituiscono la maggioranza della popolazione e che si vedono ostacolate nella vita quotidiana e nel lavoro per il solo fatto di essere donne: faticano di più e spesso hanno prospettive di guadagno minori rispetto agli uomini. Tale squilibrio va certamente a danno dell’intera classe lavoratrice.

Adesso è sotto gli occhi di tutte e tutti quanto è accaduto nei settori di lavoro privato, nei quali, dopo due anni di crisi pandemica, le disuguaglianze economiche, sociali, razziali, di genere e non solo si sono accentuate: che il 98% dei posti di lavoro (in gran parte precari) persi durante la pandemia fosse occupato da donne è un dato di fatto, così come è un dato di fatto che la crescita attuale di occupazione, anche nelle Pubbliche Amministrazioni, crea ancora posti di lavoro precari, destinati, di preferenza, alle donne.

Nel comparto Scuola e Università, nonostante la stragrande maggioranza dei lavoratori addetti siano donne, è assolutamente evidente che lo sforzo compiuto da tutte/i non sta centrando gli obiettivi minimi di conciliazione vita-lavoro, anche per colpa dei sindacali confederali (CGIL, CISL e UIL) sempre pronti a svendere – in tutti i modi possibili – il nostro lavoro, calpestando la dignità dei dipendenti pubblici.

Migliorare la qualità della vita e del lavoro delle donne significa anche migliorare la condizione degli uomini.

Se si vuole davvero contrastare anche nei luoghi di lavoro la violenza contro le donne, dobbiamo riflettere per individuare tutte le modalità mediante le quali tale violenza viene esercitata, anche quelle più subdole.

Diciamo basta a tutte le forme di aggressione e oppressione che coinvolgono le lavoratrici e i lavoratori, facciamolo fattivamente, come impegno nei comportamenti quotidiani, come difesa attiva da attuare oggi, come obiettivo collettivo da centrare adesso, perché la competizione salariale e la mancata corrispettività anche nei diritti va ad esclusivo vantaggio di chi ci sfrutta.

Finché ci sarà qualcuno che non percepisce un adeguato stipendio o subisce condizioni di lavoro svantaggiose, tutti saremo obbligati a lavorare al ribasso con grande soddisfazione dei datori di lavoro, anche pubblici.

Navigazione articoli

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO: ULTIMO AFFRONTO ALLA RSU
8 marzo SCIOPERO GENERALE

Articoli correlati

Tutti i Comunicati

Chi può fare sciopero lunedì 12 maggio?

Mag 8, 2025
Tutti i Comunicati

Verso lo Sciopero generale delle Università – approfondimento su Stabilizzazioni TD

Mag 8, 2025
Tutti i Comunicati

Incontro su precarietà e esternalizzazioni

Mag 7, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • Chi può fare sciopero lunedì 12 maggio?
  • Verso lo Sciopero generale delle Università – approfondimento su Stabilizzazioni TD
  • Incontro su precarietà e esternalizzazioni
  • Oggi assemblea cittadina contro tagli, guerra e precarietà verso lo sciopero del 12 maggio
  • Prendi 2 min. di pausa… Contro guerra e genocidio e per lo SCIOPERO delle Università del 12 maggio 2025
  • 1 maggio Scendiamo in piazza contro il genocidio e la guerra!
  • 12 MAGGIO SCIOPERO NAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIETÀ
  • Peggio di EVO ci sono solo le interpretazioni di EVO
  • GRAZIE A VOI PER QUESTO IMPORTANTE RISULTATO!
  • Perché CUB non è… come le altre sigle che vi chiedono il voto per la RSU
  • ISTRUZIONI VOTO RSU E LISTA CUB
Archivi
Parole chiave
bilancio bonus buoni pasto CCNL cda conciliazione conciliazione vita lavoro concorsi contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi TD telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

Tutti i Comunicati

Chi può fare sciopero lunedì 12 maggio?

08.05.2025
Tutti i Comunicati

Verso lo Sciopero generale delle Università – approfondimento su Stabilizzazioni TD

08.05.2025
Tutti i Comunicati

Incontro su precarietà e esternalizzazioni

07.05.2025
Tutti i Comunicati

Oggi assemblea cittadina contro tagli, guerra e precarietà verso lo sciopero del 12 maggio

06.05.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA