Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
05-Tutela della salute e sicurezza 11-Conciliazione vita-lavoro 11.2 Ferie e permessi 5.1 Emergenza pandemica 6.2 Lavoro Agile Emergenziale - LAE Tutti i Comunicati

[EMERGENZA CORONAVIRUS] Ferie, diritto indisponibile?

Mar 19, 2020 #conciliazione vita lavoro, #emergenza covid, #ferie, #flessibilità, #lae, #sicurezza

 

Car* Collegh*,

In questi ultimi giorni, e prima della comunicazione del DG di ieri, abbiamo assistito ai primi tentativi di programmazione di lavoro emergenziale. E qualcuno sta ragionando su come far funzionare i servizi utilizzando lo strumento delle “ferie a singhiozzo”.

E’ condivisibile l’utilizzo dei permessi arretrati perché altrimenti si perderebbero.

Ma chiedere ai lavoratori di utilizzare le ferie perché le attività in questo periodo si sono ridotte o perché i responsabili di area/struttura non sono in grado di farci lavorare da casa è una “forzatura”. Usiamo un eufemismo.

SOLUZIONI? SECONDO NOI E SALVO ESIGENZE INDIVIDUALI, RINVIARE LA PROGRAMMAZIONE DELLE PROPRIE FERIE AL POST EMERGENZA. OPPURE DI INDICARE QUELLE CHE PREVEDIBILMENTE SI RICHIEDERÀ.
SE VI “COSTRINGONO”, CHIEDETE LA VOSTRA PROGRAMMAZIONE DI FERIE. SARÀ IL RESPONSABILE A RESPINGERE IL PIANO FERIE MOTIVANDOLO.

Quasi ogni giorno riceviamo istruzioni dal DG. L’ultima verte sulla programmazione delle ferie. Vi pare possibile che in una fase emergenziale quale quella che stiamo attraversando, nella totale incertezza del futuro prossimo e a medio termine, si possa soltanto immaginare, ora, proprio ora, una programmazione delle ferie?

Da oggi le ferie non potranno più essere richieste in base alle esigenze del/la dipendente?

Per sovvertire questo “diritto indisponibile”, secondo noi, occorre una legge o un provvedimento straordinario del Governo. L’attuale legislazione emergenziale (Decreti Legge, circolari della Funzione Pubblica, etc.) non consente alle Amministrazioni di chiedere ai lavoratori ferie forzate.
Al contrario, le Amministrazioni devono mettere nelle condizioni tutti i lavoratori di poter continuare a lavorare, ma da casa, individuando le attività da svolgere, ivi comprese quelle formative. Il lavoro agile in questa fase è la modalità ordinaria della prestazione lavorativa e allo scopo sono state dettate misure incentivanti.

Citiamo l’art 87. Comma 3) del D.L. del 17/03/2020 [..] Qualora non sia possibile ricorrere al lavoro agile [..] le amministrazioni utilizzano strumenti delle ferie pregresse, del congedo, etc.. esperite tali possibilità le amministrazioni possono motivatamente esentare il personale dal servizio. [..]

Quindi secondo noi, prima di tutto l’amministrazione deve mettere in grado i lavoratori di lavorare da casa e, se proprio non riesce, deve motivare perché lascia i lavoratori a casa pagandoli, senza ricevere alcuna prestazione. Visto che l’emergenza purtroppo durerà… che succederà quando il dipendente avrà esaurito le ferie pregresse? Se un collega utilizza le ferie pregresse perché non ha il lavoro agile, starà a casa anche dopo? O sarà richiamato, perché nel frattempo l’Amministrazione per quel lavoratore sarà riuscita nell’intento di rendergli il lavoro telelavorabile?

Noi riteniamo che la gravità della situazione richieda l’attenzione massima sulla protezione della salute dei lavoratori e di tutti gli altri. Ci sembra fuori luogo concentrarsi su questioni quasi inconsistenti come programmazione delle ferie, recuperi o addirittura permessi per motivi di studio. Sic!

Comunque, dato che alcuni ritengono che noi non sappiamo leggere vi riportiamo alcune precisazioni in merito tratte proprio dal sito dell’Ateneo. Ricordiamo che l’istituto delle ferie soggiace, fino a prova contraria, alle regole del contratto nazionale, art. 28 CCNL 2006/2009. Nelle pagine indicate sotto trovate i contenuti:

https://www.unibo.it/it/ateneo/organizzazione/relazioni-sindacali/personale-tecnico-amministrativo/contratti-e-accordi/contratti-collettivi-nazionali-per-personale-t-a

https://intranet.unibo.it/RisorseUmane/Pagine/TAFerie.aspx

Come potrete notare sono ben chiari i termini che riguardano l’istituto delle ferie, in particolar modo delle ferie accumulate negli anni precedenti. L’Ateneo scrive, come da contratto, che queste devono essere fruite entro 18 mesi. Il contratto nazionale non prevede la fruizione posticipata di massimo 10-12 giorni di ferie arretrate, ma sorvoliamo su questo.

Vi invitiamo a fare tesoro di queste informazioni perché col tempo tendiamo a dimenticare quello che ci spetta. Le ferie vanno fruite nel corso dell’anno solare di riferimento, secondo le richieste del dipendente, tenuto conto delle esigenze di servizio, anche quelle arretrate.

Quanto alla supposta esigenza/urgenza di un piano ferie marzotino, è utile sapere che di solito si inizia a parlare di una bozza di programmazione delle ferie per gestire le assenze prevedibili delle festività pasquali e dei ponti del mese di aprile. La stessa programmazione si implementa anche delle ferie estive individuali, delle chiusure agostane e quelle natalizie.

Vi lasciamo con due quesiti:

–  quando mai ci è stato richiesto di presentare un piano ferie annuale a marzo?

– E la responsabilità del crollo del sistema sanitario pubblico, dovuto ad anni di tagli economici scellerati, deve ricadere tutta su di noi?

______________________________________________________________________
LINK SU SMART WORKING E CORONAVIRUS

Lavoro agile e Covid19 – Funzione Pubblica

Direttiva n. 2 2020 della Funzione Pubblica

Coronavirus, nuova ordinanza regionale: chiusi parchi e giardini pubblici, limitazioni per passeggiate e uso della bici

Navigazione articoli

[CORONAVIRUS] FAQ E ALTRE AMENITÀ
[EMERGENZA CORONAVIRUS] Ultimi aggiornamenti

Articoli correlati

02-Organizzazione 05-Tutela della salute e sicurezza 11-Conciliazione vita-lavoro 17-Dentro la nostra comunità Tutti i Comunicati

Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?

Giu 30, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU 15-Welfare 15.1 Sussidi e altre "agevolazioni" 15.2 Polizza UniSalute Tutti i Comunicati

SUL TEMA DEL WELFARE LA RSU D’ATENEO VIENE DELEGITTIMATA DAL DATORE DI LAVORO E DA ALCUNE SUE COMPONENTI?

Giu 19, 2025
Tutti i Comunicati

DOMANI SCIOPERO GENERALE – DISCUSSIONE PUBBLICA IN UNIVERSITÀ

Giu 19, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?
  • SUL TEMA DEL WELFARE LA RSU D’ATENEO VIENE DELEGITTIMATA DAL DATORE DI LAVORO E DA ALCUNE SUE COMPONENTI?
  • DOMANI SCIOPERO GENERALE – DISCUSSIONE PUBBLICA IN UNIVERSITÀ
  • SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 20 GIUGNO 2025
  • Iniziative Bologna per SCIOPERO 20 giugno: FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA!
  • Noi scioperiamo per Gaza. Tu?
  • La Ministra “frena le aspettative”
  • Referendum sul lavoro 2025
  • Licenziata maschera alla Scala che ha urlato “Palestina Libera”. CUB: daremo battaglia!
  • 20 GIUGNO SCIOPERO GENERALE – GUERRA E ATTACCO AL LAVORO, 2 FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
  • Comunicato nazionale su Sciopero generale delle Università
Archivi
Parole chiave
bilancio bonus buoni pasto cda conciliazione conciliazione vita lavoro contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale economia di guerra elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione palestina PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi TD telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

02-Organizzazione 05-Tutela della salute e sicurezza 11-Conciliazione vita-lavoro 17-Dentro la nostra comunità Tutti i Comunicati

Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?

30.06.2025
01-Democrazia sindacale e RSU 15-Welfare 15.1 Sussidi e altre "agevolazioni" 15.2 Polizza UniSalute Tutti i Comunicati

SUL TEMA DEL WELFARE LA RSU D’ATENEO VIENE DELEGITTIMATA DAL DATORE DI LAVORO E DA ALCUNE SUE COMPONENTI?

19.06.2025
Tutti i Comunicati

DOMANI SCIOPERO GENERALE – DISCUSSIONE PUBBLICA IN UNIVERSITÀ

19.06.2025
Tutti i Comunicati

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 20 GIUGNO 2025

18.06.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA