Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
15-Welfare 15.2 Polizza UniSalute Tutti i Comunicati

POLIZZA SANITARIA – Con i soldi dei lavoratori si distrugge la sanità pubblica

Dic 13, 2017 #polizza sanitaria, #welfare

 

Un contributo per far luce sull’ennesimo inganno a danno dei lavoratori lo fornisce Marta Fana con il suo ultimo saggio “Non è lavoro, è sfruttamento” (Laterza, 2017)

“… pezzi sempre più consistenti [del salario] sono determinati dagli indici di produttività ed elargiti sotto forma di premi o welfare aziendale. Poiché molte delle voci variabili possono essere escluse dal calcolo della pensione, l’abbattimento dei diritti opera non soltanto nel presente, ma anche nel futuro. Soprattutto, non si capisce perché i lavoratori dovrebbero cedere parte del proprio diritto alla retribuzione e ai suoi aumenti, che rientrano nella sfera del rapporto del lavoro, in cambio del diritto al welfare, che invece è parte integrante dei diritti universali di un cittadino in quanto tale.
Senza contare che, tecnicamente, benefit di questo tipo rappresentano un risparmio per le aziende, in quanto non prevedono la quota del Tfr […].
Non c’entra con il nostro caso? certo che c’entra: la polizza sanitaria privata di Unibo sarà fatta con fondi già nostri: 600.000 euro sottratti al fondo per il sussidio, mentre l’Ateneo, in cuor suo, per far digerire la pillola, promette nuove risorse per 450.000 euro. Ci si chiede allora da dove provengono queste altre risorse, visto che l’Ateneo lamenta, solo quando lo chiediamo  noi, vincoli di bilancio e lo spauracchio dei Revisori? E’ del tutto evidente che  fondi per il personale Tecnico amministrativo ce ne sarebbero, e tanti. Quindi  si pongono due domande: 1) che interesse ha l’Ateneo di Bologna a tirare fuori delle risorse per introdurre la polizza sanitaria? 2) Perché sostiene la polizza sanitaria  mortificando il fondo per il sussidio?

Per il prossimo futuro la polizza ce la pagheremo. Infatti, adesso si usano poche risorse di bilancio aggiuntive. Successivamente,  l’assicurazione “concessa” verrà opposta da qui all’eternità contro ogni richiesta di aumenti, progressioni stipendiali etc… Ma la cosa più grave, non ci stancheremo mai di ripeterlo, è che con il welfare aziendale e le defiscalizzazioni si distrugge il Servizio Sanitario Nazionale. Che, con tutti i suoi limiti, è quello che ha fatto del nostro un paese dove si fa prevenzione, si cura, si vive a lungo]

“Purtroppo l’opposizione all’utilizzo sempre più pervasivo del welfare aziendale e alla sua defiscalizzazione è quasi del tutto assente, come dimostra l’accordo firmato il 14 luglio 2016 dai maggiori sindacati italiani (Cgil, Cisl e Uil) con Confindustria […]. Oltre al danno anche la beffa: la destrutturazione del salario e l’ingresso a gamba tesa del welfare aziendale e ‘benefici’ fiscali annessi valgono esclusivamente per i lavoratori subordinati. Tutti gli altri collaboratori – partite Iva, lavoro autonomo assimilato, tirocinanti, ecc., sempre più numerosi, sono esclusi: a questi l’impresa non dovrà neppure elargire la parte variabile del salario, mantenendo intatta e ancora più feroce la guerra tra poveri […].

“Sul piano generale, il ricorso al welfare aziendale come forma di remunerazione ha a che fare con il ruolo dello Stato e della sua funzione democratica nel definire e soddisfare quei diritti che dovremmo considerare non già di cittadinanza ma proprio universali, quali la casa, la sanità, la pensione, la cura delle persone e l’istruzione, che prescindono dallo status di lavoratore. Da un lato, infatti, in un sistema basato sulla fiscalità generale, cioè sulle tasse versate dai cittadini, principalmente lavoratori, una riduzione del gettito fornisce un assist ai tagli di bilancio per sanità, istruzione, trasporti pubblici, assistenza di vario genere. Dall’altro, delegando la definizione del welfare alle imprese, si compie una vera e propria privatizzazione dello Stato sociale, lasciando, quindi, un diritto dei cittadini in balìa dell’arbitrarietà e degli obiettivi delle imprese.

Vi invitiamo a non cadere in questa mistificazione.

Gli unici a guadagnarci saranno le Compagnie assicurative e tutti i colleghi (molto pochi) che avendo un reddito alto non possono usufruire del beneficio del sussidio.

Navigazione articoli

Polizza sanitaria integrativa? NO all’adesione obbligatoria, MAI con i soldi di tutti.

Articoli correlati

01-Democrazia sindacale e RSU 15-Welfare 15.1 Sussidi e altre "agevolazioni" 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio 17-Dentro la nostra comunità Tutti i Comunicati

Welfare, verità e cortine fumogene

Lug 10, 2025
02-Organizzazione 11-Conciliazione vita-lavoro 11.1 Orario di lavoro Tutti i Comunicati

EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo

Lug 9, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU 03-Contratto integrativo e PEO 04-PEV - Progressioni Economico Verticali 15-Welfare 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio Tutti i Comunicati

COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB

Lug 8, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • Welfare, verità e cortine fumogene
  • EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo
  • COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB
  • Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB
  • Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?
  • SUL TEMA DEL WELFARE LA RSU D’ATENEO VIENE DELEGITTIMATA DAL DATORE DI LAVORO E DA ALCUNE SUE COMPONENTI?
  • DOMANI SCIOPERO GENERALE – DISCUSSIONE PUBBLICA IN UNIVERSITÀ
  • SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 20 GIUGNO 2025
  • Iniziative Bologna per SCIOPERO 20 giugno: FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA!
  • Noi scioperiamo per Gaza. Tu?
  • La Ministra “frena le aspettative”
Archivi
Parole chiave
assemblea bilancio buoni pasto cda conciliazione conciliazione vita lavoro contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale economia di guerra elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione palestina PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi TD telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

01-Democrazia sindacale e RSU 15-Welfare 15.1 Sussidi e altre "agevolazioni" 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio 17-Dentro la nostra comunità Tutti i Comunicati

Welfare, verità e cortine fumogene

10.07.2025
02-Organizzazione 11-Conciliazione vita-lavoro 11.1 Orario di lavoro Tutti i Comunicati

EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo

09.07.2025
01-Democrazia sindacale e RSU 03-Contratto integrativo e PEO 04-PEV - Progressioni Economico Verticali 15-Welfare 15.2 Polizza UniSalute 16-Bilancio Tutti i Comunicati

COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB

08.07.2025
05-Tutela della salute e sicurezza 11-Conciliazione vita-lavoro 17-Dentro la nostra comunità 17.4 Lavoratori fragili Tutti i Comunicati

Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB

03.07.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA