Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
02-Organizzazione 17.1 Bibliotecari Tutti i Comunicati

I “figli piccoli” dei bibliotecari e le responsabilità di chi detiene il potere

Apr 2, 2021 #bibliotecari, #organizzazione

 

Tutta questa pandemia è stata caratterizzata da uno scaricabarile delle responsabilità verso il basso, e l’episodio di InfoAteneo***(leggi estratto del testo in fondo alla mail) interpreta lo stesso plot, anche se in un nuovo modo.

Agli studenti, ovvero quei giovani che i giornali amano dipingere spesso come untori, raggiunti puntualmente dagli Aggiornamenti di InfoAteneo, si indica un responsabile per i loro disagi di studio: il “personale bibliotecario con figli piccoli”. Cosa oltre che ingiusta anche imprecisa, visto che considerata l’età media del personale non docente ad avere figli piccoli non sono neppure in tantissimi/e (anzi: qualcuno ha piuttosto nipoti piccoli, essendo nonno/a).

Chiediamo, come con soddisfazione vediamo hanno fatto anche i sindacati assai “collaborativi”, una rettifica che raggiunga almeno la stessa platea. Al di là delle valutazioni di merito, ovvero dell’opportunità delle chiusure e delle riduzioni d’orario delle sale studio, le responsabilità (come, va da sé, anche i meriti) vanno attribuiti a chi ha avuto il potere di assumersele: al governo quelle del governo, al Rettore quelle del Rettore, ai dipendenti quelle dei dipendenti. Che in gran parte consistono nell’attenersi a quanto deciso “sopra”, come tutti noi constatiamo, spesso con amarezza.

***Da: InfoAteneo <infoAteneo@unibo.it>
Inviato: giovedì 1 aprile 2021 15:42
A: InfoAteneo <infoAteneo@unibo.it>
Oggetto: Aggiornamento / Update
Care studentesse e cari studenti, colleghe e colleghi,

[cut]

In questi ultimi giorni, tenendo conto dell’evoluzione dello scenario epidemiologico del nostro Paese, della presenza di varianti del virus SARS-CoV-2 e delle recenti indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, abbiamo anche rivisto il Protocollo di sicurezza in vigore nelle strutture di Ateneo. Il nuovo Protocollo prevede tra le altre cose un maggior distanziamento interpersonale nelle sale studio e nelle biblioteche, che purtroppo comporterà, a partire dal 6 aprile, una riduzione dei posti fino al miglioramento della situazione epidemiologica. Per ciò che concerne le Biblioteche, contiamo d’altro canto che le attuali riduzioni nell’orario di apertura possano presto venir meno, grazie alla riapertura delle scuole che ridurrà le difficoltà del nostro personale bibliotecario con figli piccoli. Stiamo infine lavorando alla riqualificazione di alcuni spazi per lo studio individuale.
L’Ateneo sta cercando, anche grazie all’encomiabile sforzo di tutte le sue componenti, di mantenere quel sottile equilibrio tra garanzia dei servizi agli studenti che rappresentano la nostra priorità e salvaguardia della salute comune, principio che guida necessariamente le nostre scelte e decisioni.
Sono certo che capirete lo sforzo per mantenere questo difficile equilibrio, nella speranza che a breve la situazione del Paese migliori e renda possibile un nostro ritorno alle attività in presenza.
Con questa speranza auguro a tutte e a tutti di passare delle serene festività pasquali
Francesco Ubertini
Rettore Alma Mater Studiorum Università di Bologna
via Zamboni 33 – 40126 Bologna (Italia)
tel: +39/051/20.99942 – fax: +39/051/20.86.102
e.mail: rettore@unibo.it
___________________________________

CUB-SUR, DALLA PARTE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI, SEMPRE!

Navigazione articoli

TELELAVORO DOMICILIARE: L’AMMINISTRAZIONE NON RISPETTA L’ACCORDO
PEV: gioco al massacro con risparmio!!!

Articoli correlati

01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Il primo colpo di mano post-referendum

Lug 30, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU 02-Organizzazione 04-PEV - Progressioni Economico Verticali

Ripensare il senso delle scelte…

Lug 23, 2025
04-PEV - Progressioni Economico Verticali 07-Reclutamento Tutti i Comunicati

PEV: serve trasparenza, serve coerenza da parte di tutte/i

Lug 14, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • Il primo colpo di mano post-referendum
  • Esito tavolo Welfare
  • Ripensare il senso delle scelte…
  • PEV: serve trasparenza, serve coerenza da parte di tutte/i
  • Welfare, verità e cortine fumogene
  • EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo
  • COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB
  • Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB
  • Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?
  • SUL TEMA DEL WELFARE LA RSU D’ATENEO VIENE DELEGITTIMATA DAL DATORE DI LAVORO E DA ALCUNE SUE COMPONENTI?
  • DOMANI SCIOPERO GENERALE – DISCUSSIONE PUBBLICA IN UNIVERSITÀ
Archivi
Parole chiave
assemblea bilancio buoni pasto cda conciliazione conciliazione vita lavoro contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale economia di guerra elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione palestina PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi TD telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Il primo colpo di mano post-referendum

30.07.2025
15-Welfare

Esito tavolo Welfare

24.07.2025
01-Democrazia sindacale e RSU 02-Organizzazione 04-PEV - Progressioni Economico Verticali

Ripensare il senso delle scelte…

23.07.2025
04-PEV - Progressioni Economico Verticali 07-Reclutamento Tutti i Comunicati

PEV: serve trasparenza, serve coerenza da parte di tutte/i

14.07.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA