Salta al contenuto
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

  • CUB SUR UNIBO
    • Vita associativa
    • La nostra storia
    • CUB SUR Bologna
    • Contatti
    • SETTORE SERVIZI FISCALI
  • Elezioni RSU 2025/2028
    • Cosa abbiamo fatto nel triennio 2022-2025
    • Candidate e candidati RSU 2025-2028
  • TEMATICHE
  • RLS UNIBO
  • ISCRIVITI
    • TESSERAMENTO
01-Democrazia sindacale e RSU 13-Green Pass e obbligo vaccinale Tutti i Comunicati

O GREEN PASS O LAVORO? NO, GRAZIE!

Ott 7, 2021 #democrazia sindacale, #green pass, #reddito
IL VERO PROBLEMA È L’EMERGENZA SALARIALE
Dopo aver tastato il terreno con i lavoratori e le lavoratrici della Sanità, della Scuola e delle Università, il Governo ha deciso di generalizzare l’obbligo di green pass per accedere a tutti i luoghi di lavoro. Così Draghi risponde positivamente alle molte pressioni del fronte padronale che, non contento di agitare lo spettro della sospensione dalla mensa o dal servizio e dalla retribuzione per i lavoratori non vaccinati, ha preteso e ottenuto, un provvedimento di legge che non andasse troppo per il sottile creando un’artificiosa divisione tra “buoni” e “cattivi”.  Mentre al pubblico impiego non poteva mancare la smania di protagonismo del ministro Brunetta che per nascondere l’emergenza salariale dei dipendenti pubblici (stipendi fermi al 2009) preferisce parlare a vanvera di smart working e rientro in presenza.

Noi non dimentichiamo che quello stesso fronte padronale, ha difeso ad ogni costo i propri profitti e, all’esordio della pandemia, ha preteso che le fabbriche e gli uffici restassero aperti e che le persone lavorassero comunque, anche senza presidi individuali o senza adottare stringenti misure di tutela collettiva. Sono gli stessi che, così facendo, hanno contribuito alla diffusione del contagio e alla morte di decine di migliaia di persone. D’altra parte per capire quanto poco i nostri “imprenditori” siano interessati alla salute e alla sicurezza collettiva e a quella dei loro dipendenti basta registrare il silenzio di Confindustria e delle altre associazioni datoriali sul continuo stillicidio di morti sul lavoro.

La CUB ritiene sbagliato il green pass all’italiana, un provvedimento che nessun altro Paese ha assunto, perché introduce elementi di controllo sociale, divide i lavoratori e veicola la pericolosa illusione che se ognuno si vaccinasse si potrebbe ignorare il CoVid e riprendere la vita pre- pandemia. Così il Governo, punta il dito contro i comportamenti dei singoli per evitare qualsiasi ripensamento sull’organizzazione della vita sociale e produttiva del Paese e nascondere le proprie responsabilità: il mancato rilancio della sanità pubblica, in particolare quella di territorio che dovrebbe intensificare le cure domiciliari ed essere il primo saldo presidio contro le epidemie; l’abbandono del trasporto pubblico, usato ogni giorno da milioni di lavoratrici e lavoratori che resta nelle stesse disperate condizioni del febbraio 2020; l’ormai eterna incapacità di intervenire nelle crisi in corso (ora Whirpool o GKN, da sempre Alitalia, ex Ilva); lo sblocco totale dei licenziamenti e degli sfratti cui seguirà la revisione dei contratti nazionali ed aziendali con l’obiettivo di imporre maggiore flessibilità ai lavoratori e maggiore produttività del lavoro, cioè maggiore sfruttamento.

Per questo a loro serve che l’attenzione degli italiani converga sul green pass e non si soffermi sui molti motivi di profondo scontento delle classi popolari a proposito di, redditi insufficienti, precarietà dilagante, aumenti delle tariffe e delle bollette fuori controllo, ripresa dell’inflazione scarse garanzie per la salute e la vecchiaia, negazione del diritto alla casa. Perciò non ci piacciono i provvedimenti che impongono la certificazione verde nei luoghi di lavoro e l’ipocrisia che li circonda.

Pretendiamo specifiche misure di sicurezza contro il contagio sui luoghi di lavoro (screening periodico, mascherine FFP2, sanificazione, lavoro a distanza), la gratuità dei tamponi, il rilancio della sanità pubblica, in particolar modo quella legata al territorio, il rilancio del trasporto pubblico locale e regionale.

Pretendiamo aumenti salariali pubblici e privati di livello europeo, il recupero totale della perdita di reddito per il mancato adeguamento al tasso di inflazione degli ultimi 10 anni, la reintroduzione degli scatti di anzianità nel settore pubblico, la fine delle esternalizzazioni di personale e del sistema di affidamento in appalto dei servizi pubblici e la stabilizzazione dei lavoratori precari.

LUNEDI’ 11 OTTOBRE 2021

la CUB e tutto il sindacalismo di base chiamano allo sciopero generale lavoratrici e lavoratori dei settori pubblico e privato
A BOLOGNA
MANIFESTAZIONE IN PIAZZA DELL’UNITA’
ORE 10:30

Contro il governo della restaurazione imponiamo la nostra agenda sociale: LAVORO, REDDITO, WELFARE, DEMOCRAZIA SINDACALE, DIRITTI, DIGNITA’

Navigazione articoli

SALUTE SUL LAVORO E CLIMA ORGANIZZATIVO: PROSECUZIONE STATO DI AGITAZIONE IN UNIBO
LUNEDÌ 11 OTTOBRE – SCIOPERO GENERALE: COME E PERCHÈ ADERIRE?

Articoli correlati

01-Democrazia sindacale e RSU 02-Organizzazione 05-Tutela della salute e sicurezza

Crolla un soffitto a Palazzo Hercolani. Nessuno dice nulla. Noi denunciamo!

Ago 26, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Il primo colpo di mano post-referendum

Lug 30, 2025
01-Democrazia sindacale e RSU 02-Organizzazione 04-PEV - Progressioni Economico Verticali

Ripensare il senso delle scelte…

Lug 23, 2025
Tematiche
Ultimi Comunicati
  • Crolla un soffitto a Palazzo Hercolani. Nessuno dice nulla. Noi denunciamo!
  • Il primo colpo di mano post-referendum
  • Esito tavolo Welfare
  • Ripensare il senso delle scelte…
  • PEV: serve trasparenza, serve coerenza da parte di tutte/i
  • Welfare, verità e cortine fumogene
  • EVO: quando la tecnologia diventa uno strumento di controllo
  • COMUNICATO CONGIUNTO CUB, UIL, USB
  • Caldo negli uffici: l’ARAN indica la strada, da anni lo chiediamo come RLS – CUB
  • Riorganizzazioni, fabbisogni TA, stress, discriminazioni e atti persecutori, ce n’è abbastanza?
  • SUL TEMA DEL WELFARE LA RSU D’ATENEO VIENE DELEGITTIMATA DAL DATORE DI LAVORO E DA ALCUNE SUE COMPONENTI?
Archivi
Parole chiave
assemblea bilancio buoni pasto cda conciliazione conciliazione vita lavoro contratto integrativo CUB CUB SUR democrazia sindacale economia di guerra elezioni emergenza covid esternalizzazioni ferie flessibilità green pass guerre lae lavoro agile lavoro da remoto mobilità orario di lavoro organizzazione palestina PEO personale personale ta pev polizza sanitaria presenzeweb reclutamento reddito RLS RSU salute sciopero sicurezza smart working sussidi TD telelavoro TL unibo welfare

Ultimi articoli

01-Democrazia sindacale e RSU 02-Organizzazione 05-Tutela della salute e sicurezza

Crolla un soffitto a Palazzo Hercolani. Nessuno dice nulla. Noi denunciamo!

26.08.2025
01-Democrazia sindacale e RSU Tutti i Comunicati

Il primo colpo di mano post-referendum

30.07.2025
15-Welfare

Esito tavolo Welfare

24.07.2025
01-Democrazia sindacale e RSU 02-Organizzazione 04-PEV - Progressioni Economico Verticali

Ripensare il senso delle scelte…

23.07.2025
logo CUB SUR

SINDACATO DI BASE - Bologna

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!

Sviluppato con orgoglio da WordPress | Tema: News Way di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per fornirti un'esperienza pertinente, ricordando le tue preferenze in base alle tue visite. Attenzione: cliccando "OK" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare invece su "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieOK
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Tra questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, sebbene rinunciare ad alcuni di questi può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA